SELECT attivita_centri.id,attivita_centri.titolo,attivita_centri.descrizione,immagine FROM attivita_centri WHERE id=3242
Disc Dog

Dettaglio attività

/Dettaglio attività
2019-10-18T09:47:54+00:00

Disc Dog

Le Origini
Con il termine Disc Dog si indica una disciplina sportiva nata negli Stati Uniti più di 30 anni fa, quando Alex Stein, allora studente universitario, avvicinò il gioco del Frisbee al mondo cinofilo, lanciando i primi FastBack (dischi simili agli originali ma più leggeri e piccoli in dimensioni) al suo Whippet di nome Ashley.

I due inseparabili compagni si allenavano ogni giorno per migliorare la tecnica dei lanci e le prese in volo. La volontà di far conoscere questa nuova disciplina e renderla popolare in tutto il mondo, portò Alex ad entrare nel più famoso Stadio di Baseball di Los Angeles durante una partita dei campionati nazionali tra i Reds e i Dodgers. Invaso il campo con il suo cane durante il 9 innings, Alex e Ahley iniziarono il loro show. Con lanci spettacolari e salti di oltre due metri, conquistarono subito il pubblico presente che iniziò ad applaudire per tutta l’esibizione. Anche per le Televisioni che stavano riprendendo la partita fu un evento straordinario. Dopo pochi minuti le forze dell'ordine fermarono e arrestarono Alex Stein, che però riuscì nel suo intento di portare il Disc Dog agli occhi di tutti.

Nei mesi che seguirono Alex e Ashley furono invitati a numerosi programmi televisivi per spiegare questa nuova, affascinante disciplina, esibendosi inoltre durante il XII Super Bowl. Era nato il Disc Dog!
Grazie alla grande popolarità ottenuta da questo sport, negli ultimi anni sono nate diverse “federazioni”, tra le quali possiamo citare la UFO, la SkyHoundz, la AWI (Ashley Whippet International) e la USDDN.

Perché praticare il Disc Dog
I motivi per iniziare a praticare questa affascinante disciplina sono parecchi. Come prima cosa il Disc Dog, a differenza di altre attività cinofile quali l’Agility o il FlyBall, che richiedono delle attrezzature costose ed ingombranti, può essere praticato in qualsiasi posto all’aria aperta o persino al chiuso. I soli strumenti necessari sono una sacca con qualche disco e tanta voglia di divertirsi assieme al proprio compagno a quattro zampe. Il Disc Dog può essere praticato da tutti, adulti e bambini e con qualsiasi tipo di cane. Non bisogna essere degli atleti professionisti e con doti fisiche speciali per praticare questo sport. Il Disc Dog stimola diversi istinti canini tra i quali citiamo, per esempio, quello della caccia (rincorrere i disco) e quello del riporto. E’ una attività che stimola anche l’attività cognitiva del cane. Pensiamo allo sforzo che il cane deve fare per poter prendere il disco in volo: deve seguire il disco con lo sguardo, calcolarne la velocità e traiettoria per potersi spostare presso il punto dove saltare per prendere il disco in bocca. Come potrete vedere sin dalle prime sessioni di allenamento, pochi minuti di Disc Dog equivalgono, per il nostro cane, ad una passeggiata al guinzaglio di diversi chilometri. E’ importante precisare che il Disc Dog è un’attività altamente coinvolgente. Senza accorgervene vi ritroverete a lanciare dischi al vostro cane in ogni momento del vostro tempo libero.

Il termine Disc Dog è però usato per indicare un’insieme di attività che utilizzano i Frisbee. Dal Distance/Accuracy dove lo scopo è lanciare il disco più lontano possibile facendolo prendere al volo dal nostro amico a 4 zampe, al DartBee, dove il nostro cane dovrà prendere il frisbee atterrando con le zampe anteriori in diversi settori concentrici (avvicinandosi al centro aumenta il punteggio), ma sicuramente la disciplina più affascinante e famosa è il Freestyle, dove il binomio dove esibirsi in figure acrobatiche su basi musicali.

Buon divertimento!

 

CONTATTACI

Regole generali della disciplina sportiva

Il regolamento adottato quest'anno è Skyhoundz

In gara non sono ammessi oggetti di scena di alcun tipo, compresi mantelle, gilet o altri ornamenti (diversi da bandane, collari o imbracature semplici / di base) indossati dai cani.

Inoltre, oltre ai dischi consentiti per il particolare evento competitivo, i giocattoli (inclusi ma non limitati a rimorchiatori, palline, giocattoli da masticare, ossa di cuoio, asciugamani, ecc.) Non sono ammessi sul campo di gara durante la competizione. Inoltre, oltre ai dischi consentiti per il particolare evento competitivo, i giocattoli (inclusi ma non limitati a rimorchiatori, palline, giocattoli da masticare, ossa di cuoio, asciugamani, ecc.) Non sono ammessi sul campo di gara durante la competizione. Gli asciugamani sono ammessi solo sul campo, per pulire i dischi o le mani di un lanciatore, ma non possono essere utilizzati durante la competizione come rimorchiatori / esche o altrimenti rinunciati in aria per convincere o incoraggiare un cane in competizione.

Non è consentito regalare cibo ai cani mentre si trovano sul campo di gara. Ciò eviterà che le leccornie rilasciate o inattese rimangano sul campo e distraggano i cani concorrenti.

Le femmine in qualsiasi fase del caldo non potranno competere e non devono essere portate sul luogo della competizione.

Se il cane di uno spettatore corre sul campo durante il turno di un concorrente, il tempo sarà sospeso. Una volta che il cane dello spettatore è al guinzaglio ed è stato rimosso dal campo, il tempo riprenderà dal punto di interruzione. I funzionari faranno tutto il possibile per consentire al team interrotto di ritornare al proprio stato sul campo, inclusa la posizione fisica del campo e il tempo rimanente, nel punto dell'interruzione.

Le decisioni dei giudici sono definitive e non sono soggette a revisione video.

In circostanze eccezionali, gli organizzatori (dopo aver consultato il giudice capo) hanno la facoltà di modificare le regole di Skyhoundz, ma solo nella misura necessaria per eseguire in modo sicuro, efficiente e corretto un evento Skyhoundz.

Sebbene non tutte le squadre possano finire nelle prime posizioni in una competizione Skyhoundz, siete tutti vincitori agli occhi dei vostri cani. Quindi, quando sei fuori sul campo a gareggiare, non dimenticare di divertirti con il tuo migliore amico. Skyhoundz non tollererà manifestazioni di comportamento antisportivo a qualsiasi livello di competizione nella serie Skyhoundz.

Vi esortiamo a familiarizzare con le nostre regole relative al comportamento antisportivo e comprendiamo che avremo una politica di tolleranza zero per manifestazioni sconvenienti di scarsa sportività durante la nostra serie di competizioni per famiglie.

Indipendentemente dal fatto che tu sia d'accordo con i tuoi punteggi, sarai ben servito a trattare i giudici, i funzionari e gli organizzatori con rispetto e interagire con loro come vorresti che gli altri interagissero con te.

La serie Hyperflite Skyhoundz Championship rappresenta l'intrattenimento per famiglie ai massimi livelli. Di conseguenza, i concorrenti dovrebbero evitare scontri con altri concorrenti o sfide degli ufficiali di gara. Linguaggi offensivi o altri comportamenti inappropriati o antisportivi possono comportare la squalifica di un concorrente dalla gara.

CONTATTACI

Tecnici Ufficiali Disc Dog

Allegati

Disciplinare Tecnici e Giudici
Dimensione 1 MB
Regolamento Campionato 2019
Dimensione 3 MB

Risultati gare

100_classifica-gara-discdog-brugherio-30-maggio-2021---foglio1.pdf

Associazioni aderenti Disc Dog

Ricevi la nostra newsletter

Entra in FICSS, sentiti parte di un GRUPPO.

Toggle Sliding Bar Area