Soccorso Nautico
Il soccorso nautico è un’attività svolta in ambiente acquatico. E' un'attività già di per se complessa e ancora di più quando viene coinvolto il nostro partner a 4 zampe. L'unità cinofila, in questo specifico caso deve lavorare in piena collaborazione e simbiosi. Prima ancora dell’intervento, l’unità cinofila svolge una funzione di MONITORAGGIO e PREVENZIONE. Le tipologie di intervento possono essere molteplici come molteplici possono essere gli scenari. Il binomio può operare al mare, al lago e in certi contesti anche su fiume. Effettuare un intervento assieme al cane ci permette di impiegare tutte le nostre forze nell’intervento e nella messa in sicurezza del pericolante e di farci trainare a riva senza impiegare ulteriori energie. Ricordiamo che per salvare una vita ogni secondo è di vitale importanza. Altre tipologie di intervento in cui il nostro amico risulta essenziale può essere il traino tramite una cima di una piccola imbarcazione in avaria oppure l’apporto di un salvagente anulare o un baywatch. I punti chiave per operare come unità cinofila di soccorso nautico sono un intensa preparazione fisica e psicologica, una perfetta conoscenza delle tecniche e degli scenari operativi, il corretto utilizzo dei mezzi ausiliari ed una grande capacità di operare come una squadra. La possibilità di terminare un intervento in modo positivo dipenderà da tutto questo. E' disponibile l'elenco delle unità cinofile certificate FICSS - SNS, visualizza il pdf
Un grazie particolare alla nostra fotografa Romina Bacchin.