News

/News

Terzo settore, il ministero agli enti: «Per cambiare gli statuti c’è tempo»

2020-10-22T11:34:23+00:00

Terzo settore, il ministero agli enti: «Per cambiare gli statuti c’è tempo» Alessandro Lombardi, direttore del ministero del lavoro rassicura enti e associazioni che rappresentano cinque milioni di volontari in Italia: il termine del 31 ottobre per l’adeguamento degli statuti al Registro unico del Terzo settore non è una tagliola, ci sono ancora otto mesi di tempo Avviso importante a tutte le onlus, associazioni, organizzazioni di volontariato, affini, e insomma a tutti gli enti del Terzo settore: il mondo non crollerà il 31 ottobre. O meglio: magari da oggi a quel giorno avremo ancora altri e forse gravissimi problemi, e gli enti [...]

Terzo settore, il ministero agli enti: «Per cambiare gli statuti c’è tempo»2020-10-22T11:34:23+00:00

DPCM 18 ottobre 2020: nota esplicativa

2020-10-20T09:00:25+00:00

Linee guida per l’esercizio dello sport e delle attività cinofile di educazione, istruzione e addestramento, Centri Cinofili ASD affiliati Il nuovo DPCM del 18 ottobre 2020 a livello sportivo indica che, sono permessi gli allenamenti di sport anche di squadra e lo svolgimento di attività sportiva e motoria all’aperto. Con riferimento all’ultimo DPCM approvato, in relazione a quanto stabilito dall’Art. 1 Comma g: “Io svolgimento degli sport di contatto, come individuati con successivo provvedimento del Ministro dello Sport è consentito, da parte delle società professionistiche e - a livello sia agonistico che di base - dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute [...]

DPCM 18 ottobre 2020: nota esplicativa2020-10-20T09:00:25+00:00

Importante notizia per le famiglie: il bonus “baby sitter” utilizzabile per i centri estivi

2020-06-18T17:13:48+00:00

Con messaggio n. 2350, l’INPS ha confermato la possibilità di utilizzare il voucher baby sitter per i campi estivi. Bonus baby sitter centri estivi 2020: requisiti e domanda La normativa prevede che possano fare domanda per il voucher baby sitter nei centri estivi i genitori di minori di 12 anni entrambi lavoratori  (anche se autonomi o iscritti alla gestione separata delle casse professionali) al momento della presentazione della domanda. Il bonus non è compatibile con la NASpI o altri strumenti di sostegno al reddito quindi se anche solo uno dei due genitori ne usufruisce non viene erogato. La domanda per il bonus da usare nei centri [...]

Importante notizia per le famiglie: il bonus “baby sitter” utilizzabile per i centri estivi2020-06-18T17:13:48+00:00

Bonus sportivi: nuove domande dall’8 giugno

2020-06-04T14:03:31+00:00

Il decreto Rilancio ha previsto la proroga per aprile e maggio anche del Bonus destinato ai collaboratori sportivi  di enti, federazioni  società e associazioni   ma sono ancora in corso i pagamenti dell'importo relativo a marzo . Nei giorni scorsi il Ministro con la delega allo Sport  ha dichiarato che entro questa settimana, tra giovedì e venerdì, la società controllata dal Coni incaricata della gestione dei fondi "Sport e Salute "  dovrebbe essere in grado di far partire tutti i bonifici rimasti in sospeso. Dovrebbero partire in automatico anche quelli per aprile e maggio senza ulteriori domande. Una notazione importante  riguarda coloro [...]

Bonus sportivi: nuove domande dall’8 giugno2020-06-04T14:03:31+00:00

DECRETO RILANCIO

2020-05-21T21:51:21+00:00

(a favore dello Sport e degli ETS) Allegata alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19." Di che cosa parla il DECRETO: (art.98 Decreto) COSA SI FINANZIA Per i mesi di aprile e maggio 2020, Sport e Salute continuerà a corrispondere l’indennità, pari a 600 euro mensili, già prevista dalla Legge 27/2000. Hanno diritto ad usufruirne tutti i titolari di rapporti di collaborazione presso il Comitato Olimpico Nazionale [...]

DECRETO RILANCIO2020-05-21T21:51:21+00:00

Autocertificazione COVID-19

2020-05-21T20:50:27+00:00

ATTENZIONE: nella sezione riservata è stata caricata l'autocertificazione necessaria ai vs. tesserati per recarsi nei centri sportivi. Accedere e cliccare su area "download". Buona ripresa!

Autocertificazione COVID-192020-05-21T20:50:27+00:00

DPI RIMBORSABILI AL 100%

2020-05-17T07:14:07+00:00

Bando Invitalia “Impresa SIcura” (Cura Italia): rimborso integrale a sportello alle imprese che hanno acquistato DPI (mascherine, guanti, ecc) per i dipendenti, prenotazioni dall’11 maggio. Online sul sito web di Invitalia il bando Impresa SIcura che concede (fino a esaurimento risorse) il rimborso delle spese aziendali per l’acquisto di dispositivi e strumenti di protezione individuale (DPI) per il lavoro in sicurezza dei dipendenti rispetto al rischio COVID-19. visitate il link: https://www.pmi.it/economia/finanziamenti/331831/impresa-sicura-dpi-rimborsabili-al-100.html

DPI RIMBORSABILI AL 100%2020-05-17T07:14:07+00:00

E’ POSSIBILE NON PAGARE IL CANONE DI LOCAZIONE?

2020-05-11T13:40:33+00:00

È possibile non pagare il canone di locazione in ragione delle mutate condizioni economiche e dell’impossibilità di accedere all’immobile per svolgere la propria attività in ragione delle restrizioni di movimento? Il decreto “Cura Italia” prevede una sospensione del pagamento dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali (art. 95). Per tutte le altre categorie di immobili ad uso non abitativo, il legislatore non ha previsto tale facoltà in capo al conduttore, il quale sarà dunque tenuto al pagamento del canone di locazione. Tuttavia, si deve sottolineare come il comma 6-bis dell’art. 3 [...]

E’ POSSIBILE NON PAGARE IL CANONE DI LOCAZIONE?2020-05-11T13:40:33+00:00

Indennità del mese di marzo per le ASD e SSD

2020-05-11T11:44:05+00:00

Sul bonus dei 600 euro per i collaboratori sportivi Si precisa che, in data odierna, non esistono moduli ufficiali per la presentazione delle domande inerenti i compensi sportivi. A chi spetta? L’indennità di 600 euro una tantum per il mese di marzo è prevista dall’art.96 del D.L. 17 marzo 2020 - Decreto Cura Italia - e consiste nell’estensione della misura di sostegno riconosciuta ai liberi professionisti titolari di partita iva e ai lavoratori titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla gestione separata INPS, anche ai rapporti di collaborazione di cui all’art.67 comma I lett.m) TUIR , inquadrati [...]

Indennità del mese di marzo per le ASD e SSD2020-05-11T11:44:05+00:00

ESENZIONE DALL’IMPOSTA DI BOLLO PER ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE ISCRITTE AL REGISTRO CONI

2020-05-11T11:36:13+00:00

 by Luisella Vitali on 11 January, 2019 - 14:11 La legge di bilancio 2019 (n. 145 del 30 dicembre 2018), al suo articolo 1 comma 646 ha modificato l’articolo 27-bis di cui all’allegato B al DPR 642/1972 intitolato “Atti, documenti e registri esenti dall'imposta di bollo in modo assoluto”. Stando alla nuova formulazione, pertanto, sono ora esenti dall’imposta di bollo in modo assoluto “atti, documenti, istanze, contratti, nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) nonché dalle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva e dalle associazioni [...]

ESENZIONE DALL’IMPOSTA DI BOLLO PER ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE ISCRITTE AL REGISTRO CONI2020-05-11T11:36:13+00:00