Importanti

/Importanti

Covid. Il Consiglio dei Ministri approva le nuove disposizioni. Qui anche il decreto Festività, le FAQ e le Linee Guida sullo Sport

2022-01-06T16:20:48+00:00

5 gennaio 2022, ULTIMA ORA - Approvato all'unanimità, dal Consiglio dei Ministri, il nuovo Decreto anti-Covid con l'introduzione dell’obbligo di vaccino per gli over 50. In Italia chiunque abbia più di 50 anni dovrà vaccinarsi, affinché sia tutelata "la salute pubblica e per mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza". L’obbligo vale fino al 15 giugno. Sono esentati i casi di "accertato pericolo per la salute", attestati dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore. Non solo. A partire dal 15 febbraio i lavoratori pubblici e privati - compresi quelli in ambito giudiziario e [...]

Covid. Il Consiglio dei Ministri approva le nuove disposizioni. Qui anche il decreto Festività, le FAQ e le Linee Guida sullo Sport2022-01-06T16:20:48+00:00

Impianti. Capienze nuovamente ridotte

2021-12-30T13:39:34+00:00

SUPER GREEN PASS E ALTRE NOVITA’ DAI DECRETI DELLE FESTIVITA’ Con il D.L. 24 dicembre 2021 n.221, pubblicato in G.U. in pari data e subito ribattezzato Decreto Natale è stato prorogato lo stato di emergenza nazionale fino al 31 marzo 2022 e sono state introdotte nuove misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 : dall’obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca a partire dal 25 dicembre e fino al 31 gennaio 2022, all’obbligo di green pass rafforzato anche per consumare al banco, all’obbligo di mascherina FFP2 per spettacoli, eventi e mezzi pubblici. Sono introdotte inoltre nuove disposizioni [...]

Impianti. Capienze nuovamente ridotte2021-12-30T13:39:34+00:00

Registro RSSD CONI 2.0. Sanatoria per le attività sportive e didattiche?

2021-12-29T13:54:22+00:00

Documento regolatorio: Delibera CN CONI 16 dicembre 2021 SI. Il Consiglio Nazionale CONI, nella seduta di giovedì 16 dicembre 2021, ha deliberato il mantenimento dell’iscrizione e dei relativi rapporti di affiliazione delle ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI alla data del 31 dicembre 2021, seppur prive dell’attività sportiva e didattica da svolgersi nell’ambito istituzionale dell’organismo sportivo di appartenenza riferita al 2021. Questa attesa "sanatoria" è tesa a regolarizzare "una tantum" la posizione di numerosa società sportive che stanno con difficoltà riprendendo l'attività solo in queste settimane a causa della pandemia. Inoltre le attività sportive e didattiche inserite nel Registro [...]

Registro RSSD CONI 2.0. Sanatoria per le attività sportive e didattiche?2021-12-29T13:54:22+00:00

Obbligo del Green PASS

2021-10-13T21:18:34+00:00

Con il Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127, il Governo vara le misure per la diffusione del Green pass presso qualsiasi luogo di lavoro, sulla scorta di quanto già previsto per il settore sanitario e la scuola. Le misure entrano in vigore dal 15 ottobre e sono dichiarate efficaci fino al 31 dicembre 2021, data dell’attuale termine di cessazione dello stato di emergenza. Dal punto di vista sistematico ci troviamo di fronte ad un decreto che integra, modificandolo, il decreto Riaperture (decreto-legge n. 52/2021 convertito con la Legge 17 giugno 2021 e successive modifiche ed integrazioni) e, in particolare, [...]

Obbligo del Green PASS2021-10-13T21:18:34+00:00

Green PASS

2021-08-06T15:20:16+00:00

E’ pubblicato in Gazzetta il Decreto legge del 23 luglio n. 105. Il Decreto prevede che dal 6 agosto 2021, anche in zona bianca, per tutti coloro che hanno età superiore ai 12 anni, sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di: > certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 (validità 9 mesi) o la guarigionedall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi); oppure l’ effettuazione di un test molecolare o antigenico rapidocon risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore); Il GREEN PASS sarà richiesto per poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti a partire dall’6agosto prossimo: Servizi [...]

Green PASS2021-08-06T15:20:16+00:00

Anticipo di un anno per la riforma dello sport e altre novità per il settore sportivo

2021-07-26T10:23:41+00:00

Dalla conversione del c.d. Decreto Sostegni bis (D.L. 25 maggio 2021 n.73) sono in arrivo parecchie novità per il settore sportivo. IL DDL è già stato approvato dalla Camera ed è attualmente all’esame del Senato, ma il testo può considerarsi definitivo visto che dovrà essere approvato entro il 24 luglio pena la decadenza del decreto legge e non saranno pertanto possibili ulteriori emendamenti. Riforma dello sport anticipata di un anno La prima e più rilevante modifica riguarda l’entrata in vigore dei decreti sulla riforma dello sport che da ultimo, in sede di conversione del Decreto Sostegni (art.30 D.L. 41/21  nel [...]

Anticipo di un anno per la riforma dello sport e altre novità per il settore sportivo2021-07-26T10:23:41+00:00

Nuovo Dpcm, da domenica in vigore le misure. Ecco che cosa si può fare

2021-01-16T08:33:47+00:00

Vietati gli spostamenti tra tutte le regioni fino al 15 febbraio, niente quarantena per chi arriva dall'Ue perché basterà un tampone rapido fatto nelle 48 ore precedenti, apertura dei musei e asporto vietato dalle ore 18 ai bar senza cucina. Queste le principali novità che si inseriscono nella cornice del decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri per fermare i contagi da Covid-19, in vigore da sabato 16 gennaio. Nessun passo indietro, con il rinnovo di tutte le misure già in vigore a partire dal coprifuoco dalle 22 alle 5, le scuole superiori in didattica a distanza al 50% da [...]

Nuovo Dpcm, da domenica in vigore le misure. Ecco che cosa si può fare2021-01-16T08:33:47+00:00

DPCM 03 dicembre 2020, DECRETO RISTORI QUARTER e DECRETO LEGGE 125

2020-12-04T09:59:28+00:00

Linee guida per l’esercizio dello sport e delle attività cinofile di educazione, istruzione e addestramento, Centri Cinofili ASD affiliati Il nuovo DPCM del 03 dicembre 2020 a livello sportivo conferma che, sono permessi gli allenamenti di sport anche di squadra e lo svolgimento di attività sportiva e motoria all’aperto. Invitiamo tutte le strutture territoriali e tecniche dell’Ente a sospendere le attività di livello provinciale/sociale e regionale così come previsto dal Decreto. SONO PREVISTE POSSIBILITA' DI ADESIONE AI DOG OLYMPIC GAMES 2021 per consentire l'allenamento e dei vostri binomi-atleti. Contattare la segreteria gare: gare@ficss.it ATTENZIONE controllate bene la possibilità di spostamento [...]

DPCM 03 dicembre 2020, DECRETO RISTORI QUARTER e DECRETO LEGGE 1252020-12-04T09:59:28+00:00

DPCM 03 novembre 2020: nota esplicativa

2020-11-06T09:04:47+00:00

Linee guida per l’esercizio dello sport e delle attività cinofile di educazione, istruzione e addestramento, Centri Cinofili ASD affiliati Il nuovo DPCM del 03 novembre 2020 a livello sportivo indica che, sono permessi gli allenamenti di sport anche di squadra e lo svolgimento di attività sportiva e motoria all’aperto. Con riferimento all’ultimo DPCM approvato, in relazione a quanto stabilito dall’Art. 1 Comma d) ed e): “d) è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all'aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l'attività sportiva e [...]

DPCM 03 novembre 2020: nota esplicativa2020-11-06T09:04:47+00:00

DPCM 24 ottobre 2020: nota esplicativa

2020-10-26T09:25:41+00:00

Linee guida per l’esercizio dello sport e delle attività cinofile di educazione, istruzione e addestramento, Centri Cinofili ASD affiliati Il nuovo DPCM del 24 ottobre 2020 a livello sportivo indica che, sono permessi gli allenamenti di sport anche di squadra e lo svolgimento di attività sportiva e motoria all’aperto. Con riferimento all’ultimo DPCM approvato, in relazione a quanto stabilito dall’Art. 1 Comma d) ed e): “d) è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all'aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l'attività sportiva e [...]

DPCM 24 ottobre 2020: nota esplicativa2020-10-26T09:25:41+00:00